Ogni impresa può presentare un’unica domanda nel corso dell’anno solare, a valere esclusivamente su una delle seguenti tipologie di intervento:
COMMERCIO ELETTRONICO:
a) investimenti in hardware e software per la creazione di siti web orientati al commercio elettronico;
b) investimenti per l’acquisto di hardware per la creazione di un servizio di providing o hosting a supporto del commercio elettronico;
c) investimenti in hardware e tecnologie rivolti al miglioramento dei sistemi di sicurezza della connessione alla rete Internet;
d) investimenti per la costituzione di Secure Payment System attraverso convenzioni con istituti bancari o gestori di carte di credito o di debito;
e) investimenti per la promozione del sito di commercio elettronico (shop-site);
f) investimenti per corsi di formazione, al netto delle eventuali spese di trasferta, del personale destinato alla gestione, manutenzione, controllo dei siti orientati al commercio elettronico;
g) investimenti per la creazione di software prodotti interamente sul territorio regionale e finalizzati alla gestione del commercio elettronico;
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’:
* interventi relativi all’introduzione dell’HACCP e alle procedure di rintracciabilità nelle aziende alimentari e di somministrazione di alimenti e bevande;
* introduzione dei sistemi di qualità;
ACQUISTO DI BENI MOBILI:
acquisto di beni mobili, quali automezzi (escluse autovetture), macchine per la movimentazione delle merci, attrezzature, macchine d’ufficio e arredi;
INTRODUZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA:
introduzione di sistemi di sicurezza per contrastare gli atti criminosi, quali impianti di allarme, blindature, porte blindate e rafforzamento serrature, installazione di telecamere antirapina e sistemi antifurto e antitaccheggio, vetri antisfondamento e antiproiettile, acquisto casseforti, nonché interventi similari;
AMMODERNAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI AZIENDALI.
|